C+come+Cashmere%3A+conosci+la+storia+di+questo+tessuto%3F+L%26%238217%3BItalia+gioca+un+ruolo+fondamentale
ciaostyleit
/2021/10/12/cashmere-storia-del-tessuto/amp/
Vocabolario della moda

C come Cashmere: conosci la storia di questo tessuto? L’Italia gioca un ruolo fondamentale

Il cashmere è uno dei tessuti più pregiati e caldi, perfetto per coccolare la pelle nei periodi invernali, ma conosci la sua storia? Scopriamola insieme

Foto da Canva

Uno dei tessuti che più rispecchia le stagioni invernali, in quanto caldo, avvolgente e setoso sulla pelle: il cashmere ad oggi rientra a pieno titolo tra quelli più preziosi e in voga, non passa mai di moda e in passerella possiamo sempre notarlo con estrema dolcezza, specialmente per quanto riguarda i capi di maglieria. 

Le fibre che compongono questo particolare tessuto derivano da un certo tipo di capra appartenente ai Paesi dell’Iran, dell’Afghanistan e della Mongolia, anche se il nostro Paese gioca un ruolo determinante nella sua produzione. Conosci realmente le sue origini? Scopriamole insieme

LEGGI ANCHE: Maria De Filippi da capogiro: i migliori look della regina della tv

Il cashmere è uno dei tessuti più preziosi, ma conosci la sua storia? Scopriamola insieme

Oltre all’Iran, alla Mongolia e all’Afghanistan, modeste quantità vengono prodotte anche nella regione del Kashmir, da cui difatti prende il nome.

Foto da Canva

Un tessuto morbidissimo, sfizioso, prezioso e dalla lavorazione attenta e dettagliata. Ciò che caratterizza il cashmere è la lana proveniente dal manto delle capre changthangi, in particolare lo strato sottostante a quello esterno, chiamato duvet.

LEGGI ANCHE: Questo autunno tutte in ufficio con il completo colorato: Kate e Meghan insegnano

Eliminati i filamenti superficiali duri, ruvidi e lunghi, vengono raccolti quelli duvet completamente a mano e per ogni capra si riescono a raccogliere tra i 100 e i 200 gr di lana al giorno.

Nonostante le regioni appena nominate, è la Cina a detenere il primato di maggiore produzione al mondo, ma perché l’Italia gioca un ruolo chiave? Nelle zone piemontesi del biellese e della Valsesia vi sono alcune delle fabbriche più importanti al mondo di produzione di cashmere e tutto il processo è curato nei minimi dettagli.

Foto da Canva

Dalla selezione del fiocco madre, alla realizzazione del singolo filato sino all’elaborazione in tessuto. Ciò che rende estremamente prezioso il cashmere riguarda lo sbalzo di temperatura delle regioni citate che, tra il caldo e il freddo, permettono alla lana di risultare iper morbida, setosa e avvolgente. La mano è calda, le trame fittissime e soffici, perfettamente in grado di coprire dal gelo dell’inverno e rendere prezioso qualsiasi outfit.

Foto da Canva

Ad oggi, in tutte le boutique possiamo trovare dai maglioncini, ai pantaloni, ai cardigan, ai cappotti arrivando sino alle sciarpe, guanti e berretti. Come non poteva essere l’Italia uno dei paesi più importanti nella sua produzione, essendo noi stessi grandi cultori di moda? Valentino, Versace e Armani potranno di certo confermare!

Cesare Orecchio

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago