Moda+e+superstizione%3A+le+collezioni+del+pi%C3%B9+grande+tra+gli+stilisti+nascondono+un+segreto
ciaostyleit
/2021/10/19/superstizione-grande-stilista/amp/
News

Moda e superstizione: le collezioni del più grande tra gli stilisti nascondono un segreto

Tarocchi, cartomanti, rituali, scopriamo insieme la storia che si cela dietro una delle più celebri maison, le cui creazioni contengono elementi specifici di design, che evocano proprio il mondo della superstizione. 

Lo raccontano le cronache degli anni Quaranta, che il noto stilista usava seguire pratiche legate all’occultismo, come leggere i tarocchi, compiere rituali scaramantici prima di ogni fashion show e l‘uso di oggetti porta fortuna.

Foto da Getty

Si dice che ci fu un profetico incontro tra lo stilista, quando era solo un adolescente, e un indovino che gli raccontò previsioni mistiche, che lo condizionarono poi per tutta la sua vita. L’aneddoto racconta che nell’anno 1919, il veggente avrebbe letto il palmo della mano dello stilista e avrebbe rivelato che sarebbe diventato famoso grazie alle donne e così fu, egli divenne uno dei più acclamati couturier del suo tempo. Stiamo parlando di monsieur Christian Dior, definito come l’uomo più superstizioso del mondo.

LEGGI ANCHE: Grande Fratello Vip, Adriana Volpe che scivolone! Il look non convince proprio

Christian Dior e la sua vita tra moda e superstizione

L’esistenza del grande creatore di moda, Christian Dior, è dunque indissolubilmente connessa alle pratiche mistiche, che lo stilista segue nella sua quotidianità e nel lavoro. Ecco che tante sue scelte creative erano legate proprio al mondo della superstizione, come cucire rami di mughetto negli abiti per decretarne il successo.

Foto da Getty

Dior consultava anche una chiaroveggente per prevedere l’esito, positivo o meno, delle sue collezioni che aveva in mente di realizzare. Non solo, lo stilista francese fece in modo che il suo atelier avesse otto laboratori, per proteggerlo dal malocchio e sfortune, grazie proprio a questo numero beneaugurante.

LEGGI ANCHE: Buon compleanno Barbara Palombelli! Ripercorriamo i suoi 5 look più amati

Foto da Getty

Madame Delahaye era una indovina che abitava a Parigi, senza la quale Dior non avrebbe preso alcuna decisione. Grazie a lei, il grande couturier decise di fondare la sua omonima Maison.

La sua prima collezione, presentata il 12 febbraio 1947, rivoluzionò per sempre la silhouette femminile e conteneva i simboli superstiziosi nascosti tra gli orli degli abiti. Christian Dior portava sempre con sé  un quadrifoglio, un pezzo di legno e un pezzo d’oro, con i quali si sentiva più sicuro e protetto.

Lo stilista prestava una grande attenzione anche al significato dei numeri, come ad esempio il  tredici, che divenne essenziale nel suo lavoro. Quest’ultimo –  che nei tarocchi simboleggia la morte e la rinascita di qualcosa di nuovo – rappresentava così il numero delle sue modelle che sfilavano in passerella per le sue collezioni.

Marianna Feo

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago