Lady+Diana%2C+il+divorzio+ha+cambiato+anche+il+suo+stile%3A+vediamo+come
ciaostyleit
/2021/10/21/lady-diana-divorzio-cambiato-stile/amp/
Top e Flop

Lady Diana, il divorzio ha cambiato anche il suo stile: vediamo come

Quando Lady Diana ha deciso di porre fine al matrimonio con il Principe Carlo ha dato una svolta non solo alla sua vita ma anche al suo stile.

Lady Diana, la regina di cuori ma anche la regina di stile. E’ così che tutti la ricordiamo, dimenticando però che le cose non sono proprio andate sempre nello stesso modo.

Foto da Canva

Riguardando le foto e i look proposti dalla principessa in diversi momenti della sua vita possiamo notare una vera e propria parabola, un percorso che il suo stile ha compiuto negli anni e che vede nella fine del suo matrimonio con Carlo un vero e proprio punto di svolta.

Che cosa significa tutto ciò? Proviamo a capirlo meglio insieme.

LEGGI ANCHE: LADY DIANA E LA VERA STORIA DIETRO AL VESTITO DELLA VENDETTA

Lady Diana, come è cambiato il suo stile dopo il divorzio?

Ecco qui Lady Diana come tutti la ricordiamo: carica di fascino, con un gusto impeccabile, pronta a cogliere il meglio che la moda avesse da offrire all’epoca per renderlo un trend. Diana che la moda la faceva oltre a seguirla, capace di ispirare stilisti e donne di tuto il Pianeta. Le cose però non sono sempre state così.

Collage foto da Instagram

Quella scolpita nella nostra mente è una Lady Diana libera, padrona della propria vita e delle proprie scelte, che trasforma il suo stile in un biglietto da visita d’eccellenza.

Molti abiti scelti in quel periodo da colei che poi è stata considerata un’icona di stile sono addirittura definiti look dall’alto valore simbolico: l’abito della vendetta, l’abito della liberazione e così via.

Senza dubbio si tratta di una fase stilisticamente luminosa per Lady Diana, ben lontana da quella che aveva caratterizzato i primi anni di matrimonio.

LEGGI ANCHE: LADY DIANA E QUELLA PASSIONE FASHION NASCOSTA CHE SEGNÒ LA SUA RINASCITA

Collage foto da GettyImages

La Lady Diana principessa del Galles era senza dubbio una versione meno genuina, più artificiosa e più pomposa di quella che tutti abbiamo ammirato negli anni seguenti.

I suoi look erano decisi a Palazzo, dagli stilisti della Famiglia Reale e rispecchiavano un canone formale e un po’ vecchio stampo.

L’immagine era dunque quella delle Lady Diana che la Royal Family avrebbe voluto, qualcosa di molto lontano da quella reale.

Ecco allora che con il divorzio e la cessazione degli obblighi connessi alla vita di corte, Lady Diana è letteralmente sbocciata, potendo finalmente esprimere tutto il suo potenziale e divenendo l’icona di stile che noi tutti conosciamo e ammiriamo ancora oggi.

Francesca Testa

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago