Fedora%2C+con+l%26%238217%3Barrivo+dell%26%238217%3Binverno+non+puoi+non+averlo%3A+mai+sai+di+che+cosa+si+tratta%3F
ciaostyleit
/2021/10/23/fedora-sai-di-che-cosa-si-tratta/amp/
Vocabolario della moda

Fedora, con l’arrivo dell’inverno non puoi non averlo: mai sai di che cosa si tratta?

Quando la stagione fredda avanza le vere signore ricorrono al Fedora. Tu sai di che cosa si tratta? Noi stiamo per svelartelo.

Può sembrare il nome di una donna, forse anche un appellativo un po’ antiquato e fuori moda, ma invece si tratta di un accessorio fashion quantomai sulla cresta dell’onda.

Foto da Canva

Inverno, estate, città, campagna, mare. Il Fedora è sempre una buona scelta, un tocco di stile che rende ogni outfit impeccabile ed estremamente raffinato.

Ma tu sai che cosa è il Fedora? Se hai qualche dubbio o semplicemente il bianco assoluto ha assediato la tua mente niente paura. Qua sotto troverai non solo la definizione di Fedora ma anche la sua storia, il modo in cui nacque, a che cosa deve il suo nome e come arrivò il successo.

Non resta dunque che proseguire nella lettura.

LEGGI ANCHE: TEST PERSONALITÀ: SCEGLI IL CAPPELLO CHE PIÙ AMI E TI DIRÒ CHI SEI

Fedora, di che cosa si tratta?

Indossato da Michael Jackson e dai Blues Brothers, il Fedora è un classico destinato a nn tramontare mai.

Foto da Canva

Eh sì care amiche, stiamo parlando proprio di un cappello anzi, dovremmo forse dire del cappello, il cappello per eccellenza.

Si tratta infatti di un accessorio carismatico, che si adatta a tutti gli stili e non passa certo inosservato.

Il termine Fedora deriva dalla tradizione anglosassone, per la precisione del nome di una donna, la protagonista di una pièce teatrale di fine Ottocento. La commedia fu messa in scena per la prima volta in America nel 1889 e l’eroina indossava un cappello simile a un borsalino. La fedora diventò così una vera e propria moda per l’universo femminile, capace di restare in voga fino alla prima parte del XX secolo.

Il cappello poi mutò trasformandosi nel famoso Borsalino e divenendo un accessorio maschile.

LEGGI ANCHE: GARÇONNE: IN FRANCESE NON ASSOMIGLIA SOLO A CAMERIERE, IN MODA È UN VERO E PROPRIO STILE

Foto da Canva

Il termine Fedora indica dunque il classico cappello morbido di feltro, quello con l’incavo al centro della cupola e la falda ricurva. La sua tesa è larga mediamente di 7,5 – 8 cm e si distingue per una mano decisamente morbida, che si può facilmente piegare di lato o in giù.

Oggi ovviamente la sua connotazione di accessorio prettamente maschile è ampiamente superata e il Fedora è tornato a esser un cappello assolutamente trasversale, capace di valorizzare proprio tutti e in ogni genere di occasione.

E tu, hai il tuo Fedora? Potrebbe esser anche un consiglio per gli acquisti.

Francesca Testa

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago