Il+Collegio+6+ci+riporta+negli+anni+%26%238217%3B70+e+a+una+moda+che+ha+cambiato+la+storia
ciaostyleit
/2021/10/27/collegio-6-anni-70-peggio-moda/amp/
Top e Flop

Il Collegio 6 ci riporta negli anni ’70 e a una moda che ha cambiato la storia

Eredi della cultura “hippie”dei precedenti anni ’60, nella moda gli anni ’70 sono contaminati dalla cultura orientale, dallo stile punk e dell’estetica del brutto e dai fiorellini presenti ovunque. Scopriamo nel dettaglio lo stile dell’epoca che Il Collegio ha riportato in primo piano.

Lo stile degli anni ’70, a cui ci riporta Il Collegio 6, è contaminato dalla passione che all’epoca si aveva per tutto ciò che andava contro la cultura conformista. Ogni capo aveva una funziona sociale e politica e voleva esprimere un grido di rivoluzione sessuale, presa di coscienza contro la guerra e a favore di ideali come pace e amore.

Foto da Instagram @
ilcollegioufficialerai

E’ il programma Il Collegio 6 a catapultarci nella moda degli anni ’70. I “collegiali” sono stati spediti nel 1977, un anno innovativo che ha segnato la svolta economica e sociale del Paese.

A noi però interessa l’aspetto fashion dell’epoca. Andiamo allora a vedere nel dettaglio le tendenze e gli elementi cardine fashion di quegli anni roventi.

LEGGI ANCHE: TREMATE, TREMATE, IL MOLLETTONE È TORNATO MA FORSE NON CI DISPIACE COSÌ TANTO

Moda anni 70, il peggio di quegli anni

La moda che si impone negli anni ’70 porta sulle passerelle tutta la complessa situazione politica e sociale di quel periodo. La personalità viene messe al centro del concetto di moda per cui ogni capo, ogni stile tende ad estremizzare, in maniere eccentrica e fantasiosa, quello che si vuole esprimere.

Proprio negli anni ’70 però molti capi verranno rivalutati e sono quelli che, ancora oggi, indossiamo. Ad esempio la t-shirt, che esce dalla sfera dell’intimo e diviene un capo da indossare.

Molti indumenti che fino a quel momento erano solo maschili diventano femminili. Si impone un look unisex fatto di salopette, jeans, sneakers, per tutti. La parola d’ordine è: libertà.

Fonte Pinterest

Sicuramente uno degli stilisti che meglio seppe interpretare questo cambiamento fu Yves Saint Laurent, il quale portò sulle passerelle la moda uomo in quella donna facendo indossare al mondo femminile lo smoking e il tailleur non più con gonna, ma con pantalone. Una vera rivoluzione per quei tempi!

Alla fine degli anni ’70 si impone poi una moda vintage e oversize dove maglioni larghi e kimono si impongono per dare spazio al concetto di comodità. L’abbigliamento minimal e pratico è all’ordine del giorno.

Sicuramente i diktat di quegli anni sono le camicie a fiori, i poncho, le gonne lunghe e apre, le minigonne stringate, gli hot pants, i jeans a zampa, le salopette, lo stile etnico, le t shirt e i vestiti larghi.

LEGGI ANCHE: Test personalità: quale costume di Halloween preferisci? Sceglilo e scopri di che pasta sei fatta

Fonte Pinterest

Da figli dei fiori a figli della discoteca. Il 1977 è infatti l’anno che sdogana lo Studio 54 e la disco music. Compaiono vestiti realizzati con materiali artificiali, camicie di lurex, lustrini, abiti con spacchi vertiginosi, vestiti avvolgenti. Le scarpe variavano dagli stivali alti al ginocchio in Pvc o latex ai mini décolleté, spadroneggiano i tacchi spessi e i plateau.

Oggi tantissime di queste tendenze le ritroviamo nei nostri armadi: soprattutto la moda oversize e i pantaloni a zampa fanno tendenza per la prossima stagione. Sono tornate anche le scarpe con tacco e plateau alto. A voi piace?

Fabiana Coppola

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago