Frac%2C+no+non+%C3%A8+un+suono+ma+un+capo+molto+in+voga%3A+lo+conosci%3F
ciaostyleit
/2021/11/05/frac-capo-conosci/amp/
Vocabolario della moda

Frac, no non è un suono ma un capo molto in voga: lo conosci?

Il frac è uno degli abiti maschili più in voga di sempre. Lo conoscete? Fate attenzione perché ci sono delle regole per poterlo indossare.

Questo capo ha una storia molto lunga, che vale la pena approfondire per capirne il significato.

FracFrac
Fonte Canva

La storia del frac nasce nel 1700 quando in Inghilterra veniva utilizzato come abito di campana, fatto in lana. Già c’erano le classiche code, ma con il tempo queste sparirono per lasciare posto all’abito da sera classico, di colore nero. Era utilizzato solo dagli uomini dell’alta società come mantella. Divenne popolare nell’800 quando tutti cominciarono a utilizzarlo.

Un capo che si è affermato nel ‘900 ma si è diffuso nel dopoguerra soprattutto quando personaggi di rilievo hanno iniziato ad indossarlo. Al classico Frac in nero si sono avvicinati anche altri colori come il bianco e il blu, ma quello originario continua ad essere il più utilizzato.

La giacca da frac è più corta avanti e più lunga dietro ha delle code a punta. Finisce all’altezza delle ginocchia nel retro e solitamente è associata a pantaloni classici dello stesso colore.

LEGGI ANCHE: M COME MATRIX NON SOLO UN FILM, SAI COS’E’?

Quando usare il frac: le occasioni più importanti

Il frac da uomo si presta all’utilizzo classico la sera, ma può essere indossato anche di giorno per occasioni formali come eventi di gala, ricevimenti di stato o similari. Vediamo in che modo.

Fonte Getty

Esistono diverse forme di frac, che si distingue dagli altri abiti da sera proprio per la lunghezza caratteristica che assume sia dietro che avanti, ovvero fino al punto vita.

Ci sono delle regole ben precise per indossare correttamente il frac infatti la giacca nera deve essere rigorosamente corta davanti. I revers devono essere in seta mentre i bottoni si lasciano aperti.

Non può essere indossato senza il classico gilet: che sia dritto o doppiopetto deve esserci.
Con il frac il gilet è fondamentale, mai svegliare su questo. La camicia che si sceglie di indossare deve sempre essere bianca. I polsi non devono essere doppi, ma semplici e fermati da gioielli.

Come la giacca anche i pantaloni devono essere neri, semplici e senza alcun risvoltò anche se è concessa la linea sul lati. Le scarpe devono essere nere, lucide e con i lacci.

LEGGI ANCHE: Clutch, un gesto trasformato nell’accessorio più fashion che ci sia

Fonte Getty

E per le occasioni d’uso invece, quali sono le più opportune? Il frac, come abbiamo già detto, va indossato rigorosamente la sera tranne che in alcune occasioni.

Di giorno infatti si può indossare solo per partecipare a cerimonie importanti come le assegnazioni di premi, a ricevimenti di Stato e incoronazioni reali, per le visite in Vaticano.

Fabiana Coppola

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago