Ballerine%2C+le+scarpe+meno+sexy%3F+Forse+dovreste+conoscerle+meglio
ciaostyleit
/2021/11/06/ballerine-conoscerle-meglio/amp/
Vocabolario della moda

Ballerine, le scarpe meno sexy? Forse dovreste conoscerle meglio

Ballerine, le scarpe delle dive immortali ma oggi anche calzature un po’ bisfrattate: forse però perché non ne conosciamo bene la storia.

Il modello classico propone una punta arrotondata ma poi le abbiamo viste anche con forme diverse e innovative, nonché di vari tessuti e fantasie.

Foto da Canva

Le ballerine hanno senza dubbio segnato un’epoca ma poi, negli ultimi tempi, sono divenute un po’ scarpe di serie B. Si pensa che siano poco sensuali, un po’ troppo bambinesche e una scelta semplicemente comoda.

Ma le cose stanno veramente così? Oggi proviamo a scoprirlo insieme, ripercorrendo la storia di queste calzature e tutti i loro motivi di fascino.

LEGGI ANCHE: STIVALI SOPRA AL GINOCCHIO IN PELLE, 5 ABBINAMENTI PERFETTI CON LE SCARPE PIÙ AMATE DELL’INVERNO

Ballerine, le scarpe che dovreste conoscere meglio

Le hanno gloriosamente sfoggiate Audrey Hepburn, Jackie Kennedy e poi anche star più contemporanee come Victoria Beckham e tante altre ancora.

Foto da Canva

Fu Brigitte Bardot a proporre al mondo questo modello di calzature, concependo per la prima volta le ballerine come scarpe da passeggio.

In realtà a crearle era stato agli inizi degli anni 30 Jacob Bloch, un calzolaio di origini russe che dopo essersi trasferito in Australia si stabilì a Londra cominciando a produrre su ordinazione scarpe da danza migliorate.

La stessa strada fu poi seguita da Rose Repetto, fondatrice dell’omonima azienda ancora oggi popolare proprio per le sue ballerine.

Ma fino agli anni ’50 queste scarpe rimanevano legate al mondo della danza. Quando però Brigitte Bardot e Audrey Hepburn le portarono sul grande schermo, rispettivamente in E Dio creò la donna e Vacanze Romane, la popolarità delle ballerine come scarpe da passeggio esplose.

LEGGI ANCHE: COSA FAREMMO SENZA UN PAIO DI SCARPE D’ALTA MODA? ECCO I BRAND DA AVERE NEL PROPRIO GUARDAROBA

Foto da Canva

Se allora dive di un simile calibro hanno saputo brillare con le ballerine, chi siamo noi per dir loro di no?

Tutto sta naturalmente nel trovare il giusto abbinamento. Poco adatte a capi che necessitano di supporto per slanciare al figura (quindi evitiamo oversize, gonne a palloncino, linguette e linee amore in generale), brillano invece in look casual ma iper-femminili. Proviamole allora sotto jeans a vita alta, pantaloni paperbag, leggings e tutto ciò che è skinny. Perfette anche in abbinamento a maglioncini semplici, magliette da mettere dentro i pantaloni e, in generale, bluse e maglie non troppo lunghe.

Fate un tentativo e, senza dubbio, rivaluterete le vostre vecchie ballerine.

Francesca Testa

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago