Per una cena di lavoro bisogna pensare ad un outfit comodo, pratico ma non troppo elaborato: eccoti 3 pratici consigli che dovrai sempre seguire per fare bella figura
Sarà capitato almeno una volta nella vita a tutti noi di dover affrontare una cena di lavoro, magari per discutere di questioni importanti legate all’azienda o addirittura per chiedere un aumento o una promozione. Certo, le cene lavorative non sono di certo come quelle che ci propinano i film americani, tuttavia a volte risultano essenziali specialmente quando si lavora in un team eterogeneo.
Come bisogna vestirsi? Su quale look puntare? Non basta pensare esclusivamente alla comodità, specialmente se siamo noi i leader del gruppo, tuttavia non possiamo neppure permetterci il lusso di esagerare. Considerando ovviamente che non è l’abito a fare il monaco, bisogna ugualmente corrispondere a certe ‘esigenze’. Eccovi quindi 3 consigli indispensabili da tenere sempre a mente quando si sceglie l’outfit per una cena di lavoro
LEGGI ANCHE: Laura Pausini e quei look in concerto che ha davvero toppato: eccovi i 5 peggiori
La moda non esprime esclusivamente il gusto personale del brand, ma in qualche modo condiziona il nostro stile, il modo in cui ci presentiamo al mondo e soprattutto come viviamo all’interno di esso. Ma al di là della filosofia, esistono look per ogni occasione e seppur non esistono regole fisse, bisogna tenere in considerazione alcuni fattori quando si tratta di cene di lavoro, meeting o convegni. In questo caso qual è il look migliore per una cena con il proprio team? Scopriamo 3 tips che non dovremo mai lasciare nel dimenticatoio
LEGGI ANCHE: Royal Family, baby Charlotte cresce in fretta: è già il clone di mamma Kate
La prima cosa fondamentale da tenere in considerazione riguarda la finalità della cena stessa: sarà un incontro formale o informale? Nel secondo caso il clima sarà di certo più amichevole, nel primo caso invece potremmo avere a che fare con dirigenti, ruoli superiori a quello che noi stiamo ricoprendo. Pertanto una scelta che non ci farà mai sbagliare o apparire fuori posto è il tailleur. Non obbligatoriamente in completo, possiamo anche spezzarlo e appariremo ugualmente eleganti. La giacca dovrà essere la protagonista, specialmente se sagomata in vita per un aspetto decisamente chic.
Anche l’orario in cui bisogna incontrarsi tende a condizionare il nostro look: sarà un incontro pre o post cena? Nel caso in cui si tratti di un semplice aperitivo potremmo optare per qualcosa di un po’ più comodo e rapido come ad esempio un dolcevita, un pantalone a sigaretta morbido, poco aderente sulle stesse tonalità del maglione e puntare molto sul capospalla. Quindi un bel blazer lungo, un trench o una giacca a mezzo busto pied de poule ci faranno fare di certo una gran bella figura.
Se invece il nostro è già un look sbarazzino, tendente all’urban seppur con qualche nota rock, potremmo optare per l’eleganza addolcita da una chicca personalizzata. Possiamo quindi decidere di rinunciare alla camicia classica e optare per un maglioncino bianco girocollo semplice, optare per una gonna a portafoglio, a campana plissettata o perché no, anche un dolce wrap dress scuro e senza stampe. Anche gli accessori giocano un ruolo chiave! Evitiamo gli orecchini pendenti, le collane eccessivamente grosse o cariche di colore, prediligendo piuttosto qualche perla, qualche diamante o un filo argentato che ricada gentilmente sul seno. Farete colpo di certo!
Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…
Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…
Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…
Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…
Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…
Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…