S+come+sneakers%2C+conosci+la+loro+storia%3F+Il+motivo+per+cui+si+chiamano+cos%C3%AC+%C3%A8+sorprendente
ciaostyleit
/2021/12/08/s-come-sneakers-storia-scarpe/amp/
Vocabolario della moda

S come sneakers, conosci la loro storia? Il motivo per cui si chiamano così è sorprendente

Le sneakers sono le scarpe amate da tutti, comode, versatili ma anche fashion e alla moda. Non immaginerai mai per quale motivo si chiamano così

Alzi la mano chi non ha perlomeno due tre paia di sneakers nel proprio armadio. E se pensiamo a quante ne abbiamo avute, il numero continuerà a salire a dismisura. Le sneakers, infatti, sono le scarpe cui nessuno vuole rinunciare. Oltre che comode, i modelli classici sono un must have dell’armadio di ognuna di noi.

Foto da Canva e da sito Zalando

Colorate, con la suola alta, bassa, con i lacci a fantasia, monocolore e chi più ne ha più ne metta. Un libro non basterebbe ad elencare tutte le sneakers che esistono e sono esistite. Dai modelli più classici, mai scomparsi negli anni, a quelli più eccentrici e bizzarri, davanti a un paio di sneakers è davvero impossibile resistere.

Eppure non tutti conoscono la storia di queste comode scarpe, che negli anni sono diventate un capo fondamentale nell’armadio di tutte noi e per quale motivo si chiamano così.

LEGGI ANCHE: D COME DECOLLETE’, TUTTE LE INDOSSIAMO, MA SAI PERCHE’ SI CHIAMANO COSI’

La storia delle amatissime sneakers

Le sneakers nascono per soddisfare dunque un’esigenza. L’idea di creare delle scarpe comode fu dei Nativi d’America nel XVI secolo, che iniziarono a utilizzare il lattice per coprire la pianta del piede e proteggerlo così dai terreni duri e pieni di ostacoli.

Ma è soltanto nel 1839 che grazie al processo di vulcanizzazione il lattice diventa più resistente. E dopo qualche anno, nel 1850 nasce in Inghilterra la prima vera e propria scarpa da ginnastica, che conquista uno strabiliante successo soprattutto nel mondo aristocratico.

Foto da Zalando

Così con il passare degli anni, considerata la comodità e l’utilità di questo prodotto, le sneakers diventano un prodotto di massa. La transizione avviene nel 1896 con le Olimpiadi di Atene, in cui queste calzature furono indossate dagli atleti.

E’ negli anni ’50 però che si slacciano dal concetto di scarpa legata esclusivamente allo sport e diventano una calzatura da poter portare sempre. Il primo ad abbinare un paio di sneakers con un jeans e la giacca di pelle è stato James Dean nel film Gioventù Bruciata, diventando così un prodotto amato dai giovani.

Soltanto con Michael Jordan però, che negli anni Ottanta darà il nome alle famose scarpe Air Jordan firmate Nike, inizia la sneakers mania.

LEGGI ANCHE: TEST PERSONALITA’, DICCI QUALI SNEAKERS INDOSSI E TI SVELIAMO TRATTI NASCOSTI DI TE

Foto da Zalando

Ma conosci il motivo per cui si chiamano sneakers? Sembrerebbe che la ragione sia da ricercare nella suola di gomma che rende la camminata silenziosa rispetto ad altri generi di suola, consentendo a chi ne indossa un paio di riuscire a sorprendere una persona alle spalle (sneak up on someone).

Vera Scalve

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago