Sai+perch%C3%A9+gli+uomini+portano+la+cravatta%3F+Storia+dell%26%238217%3Baccessorio+pi%C3%B9+maschile+che+ci+sia
ciaostyleit
/2021/12/20/sai-perche-uomini-portano-cravatta/amp/
Categories: News

Sai perché gli uomini portano la cravatta? Storia dell’accessorio più maschile che ci sia

La cravatta è senza dubbio l’accessorio maschile per eccellenza ma sapete come è nato e perché gli uomini la indossano? Scopriamo tutta la storia.

Se si pensa alla moda maschile il primo oggetto che viene in mente è senza dubbio lei, la cravatta, vera e propria vestigia di un campione d’eleganza.

Foto da Canva

Oramai la correlazione tra uomo e cravatta viene data per scontata ma vi siete mai chiesti da dove nasca questo accessorio? Perché gli uomini portano la cravatta?

Scopri la storia del marchio di fabbrica degli uomini più chic e com è nata la tradizione di indossarlo nelle occasioni più speciali.

LEGGI ANCHE: O COME OCCHIALI, I MODELLI RAY BAN PER UN LOOK SUPER FASHION

Perché gli uomini indossano la cravatta?

Una striscia di tessuto che viene annodata attorno al colletto della camicia, la cravatta nasce durante la Guerra dei trent’anni (1618-1648), quando i mercenari croati della Frontiera militare croata in servizio in Francia, indossando i loro tradizionali piccoli foulard annodati, suscitarono l’interesse dei parigini.

Foto da Canva

Proprio in onore dei croati quel particolare foulard prese il nome di cravatta.

Fu Luigi XIV a lanciare la moda in tutta Europa, indossando sin dall’età di 7 anni la cravatta in pizzo.

La cravatta moderna, simile a quella che indossiamo oggi, nasce però in Inghilterra verso il 1850, a Macclefied, nel Surrey, ma erano più corte e larghe di quelle attuali.

Oggi infatti le cravatte sono lunghe circa 150cm ma se ne possono trovare di misura diversa, così da poter esser perfettamente commisurate alla statura dell’uomo che la dovrà indossare.

Ma perché ancora oggi si porta la cravatte e a che cosa serve?

LEGGI ANCHE: MOCASSINI, SCOPRI LA STORIA DELLA SCARPA PIÙ BON TON CHE CI SIA

Foto da Canva

L’utilità estetica della cravatta consiste nel nascondere la striscia verticale di bottoni della camicia.

Negli anni poi ovviamente questo accessorio ha accresciuto il suo valore estetico, proponendosi sempre più in colori e fantasie ricercate, senza contare il suo divenire simbolo di un uomo di successo, elegante, con una posizione sociale ragguardevole.

Insomma, nell’immaginario collettivo oggi la cravatta nobilita, se così si può dire, l’uomo che la indossa e di conseguenza quando l’occasione la richiede tutti si sentono in obbligo di indossarla.

Cravatta dunque must have per cerimonie, eventi importanti e occasioni lavorative di spessore. Poi c’è chi ama indossarla ogni giorno, conscio che con quel pezzo di stoffa si ha naturalmente una marcia in più. e chi se la sente di dargli torto?

Francesca Testa

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago