I saldi invernali sono sempre un’ottima occasione per fare acquisti intelligenti, risparmiando ma portando a casa capi come i cappotti che, di solito, costano molto. Ma attenzione: si può rischiare facilmente di incappare in fregature di ogni tipo. Ecco la nostra guida per uno shopping sicuro e intelligente e le date di inizio
Manca pochissimo all’inizio dei saldi invernali 2022. Le vendite di fine stagione stanno per prendere il via e, come ogni anno, tantissime persone si riverseranno per le vie delle città e online per fare acquisti convenienti.
I saldi, o vendite di fine stagione, rientrano all’interno di una categoria commerciale definita come vendita straordinaria.
Confcommercio pubblica, ogni anno, delle linee guida finalizzate a tutelare il cliente da possibili truffe. Vediamo insieme alcuni consigli per fare uno shopping intelligente, non farsi truffare e le date per prepararsi all’inizio delle svendite.
LEGGI ANCHE: Saldi in vista, quale cappotto 2021/22 scegliere? 10 nuove proposte per tutte le tasche
Gli appuntamenti con i saldi invernali variano, come ogni anno, da regione a regione. Nella maggior parte delle città italiane, ad ogni modo, la data da cerchiare sul calendario è il 5 gennaio.
Come riporta Confcommercio, anticipano le date la Basilicata, che fissa l’inizio al 2 gennaio, la Sicilia al 3 gennaio assieme alla Valle d’Aosta.
LEGGI ANCHE: Pancia gonfia dopo le Feste? Ecco tre capi che la faranno sparire
Posticipano, invece, all’8 gennaio e al 5 marzo i comuni dell’Alto Adige. Il via ai saldi, nelle altre regioni, almeno per ora, rimane calendarizzato al 5 gennaio.
Online, invece, potrete già trovare, come spesso accade, buone promozioni su tanti capi.
Prima di addentrarsi nella jungla delle vie centrali delle città, armatevi di un buon piano di attacco che vi permetterà di risparmiare tempo e denaro.
Aiutatevi preparando anche una sorta di mappa: i negozi in centro (indubbiamente i più affollati, assieme ai centri commerciali) o delle zone particolari, anche periferiche, dove sapete che sono presenti negozi e boutique che frequentate di solito.
Stesso ragionamento per scarpe e borse iconiche che, in altri momenti dell’anno, avreste difficoltà ad acquistare
La stagione fredda non durerà ancora per molto (almeno in alcune regioni)? No problem: l’anno prossimo ringrazierete voi stesse per questa ottima scelta.
Un altro consiglio è quello di controllare il prezzo iniziale online. Se, infatti, è pur sempre vero che nei negozi fisici il costo dei capi è talvolta maggiore (perché maggiori sono le spese) alcuni capi mantengono lo stesso prezzo dentro e fuori il negozio, soprattutto quelli di alcune griffe famose. Dare un’occhiata online nel caso in cui il prezzo iniziale sia stato “gonfiato” appositamente non fa mai male.
Il nostro consiglio, soprattutto se siete indecise, perchè magari vi trovate davanti ad un’occasione imperdibile ma non siete del tutto convinte, è quello di chiedere sempre al commerciante. Nel dubbio buttate un occhio sulle pagine social, in modo da non avere dubbi.
Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…
Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…
Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…
Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…
Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…
Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…