P+come+pliss%C3%A9%2C+conosci+la+storia+di+questo+tessuto%3F+%C3%88+davvero+incredibile
ciaostyleit
/2022/01/09/p-come-plisse-conosci-la-storia-di-questo-tessuto/amp/
Vocabolario della moda

P come plissé, conosci la storia di questo tessuto? È davvero incredibile

Conosci la storia del plissé? È davvero interessante e incredibile, di lunga data e non immagini neppure da dove derivi questo tessuto!

Da sempre il plissé è sinonimo di eleganza, sofisticatezza e conquista al primo sguardo. Generalmente abbinato alle gonne, a vita alta e a ruota, ma ampiamente utilizzato anche per camicette di seta, cardigan di cotone o maglioncini in jersey. Insomma, con il plissé si va sempre sul sicuro, poiché abbraccia con disinvoltura le varie forme del corpo, armonizza la silhouette e aggrazia qualsiasi look.

Foto da Canva

Tuttavia la sua storia è piuttosto interessante, antica e affonda le sue radici addirittura nell’Antico Egitto. Dovremo però dire grazie ad un famoso stilista che per la prima volta proposte questo tessuto pieghettato a grandi donne dello spettacolo. Curiosi di scoprire la storia incredibile del plissé?

LEGGI ANCHE: H come Haori: dal Giappone tradizionale allo street style

Conosci la storia affascinante del plissé? Ha dell’incredibile, scopriamola insieme

Come dicevamo, i primi riferimenti del tessuto plissettato li troviamo già nell’Antico Egitto, quando famiglie nobili o appartenenti alla discendenza del faraone erano soliti immergere vesti lunghe in gomma liquida per poi creare le pieghe con grosse lastre di ferro, simili ad un vero ferro da stiro. Solitamente le piegoline partivano da sotto il seno, tuttavia esistono diversi capi total plissé, comprendendo quindi maniche e corpetto.

Foto da Canva

LEGGI ANCHE: Saldi: quali scarpe conviene comprare? 5 consigli di acquisto

Tuttavia sarà proprio un famoso stilista di inizio 900 a far tornare in auge questa tipologia di tessuto e stiamo parlando di Mariano Fortuny, che inventò proprio il famoso ‘plissé fortuny’, composto da pieghe piccole e fitte, rivolte in un’unica direzione e quasi sempre utilizzato nella produzione di abiti e gonne in seta.

Grazie a Mariano inoltre possiamo ancora ad oggi gustare tutta la bellezza della famosa gonna lunga plissettata Delphos, indossata da stars quali Isadora Dancan, Sarah Bernhardt ed Eleonora Duse.

Foto da Canva

Verso metà anni 90 invece, sarà Madame Grès ad introdurre il plissé negli abiti da sposa, soprattutto nei veli, nei corpetti, nelle ampie gonne, alternando quindi le pieghe classiche del tessuto a merletti, pizzi, intarsi di tessuto e punti luce con perle e diamanti. Ad oggi il tessuto plissettato è ampiamente scelto e utilizzato da molti stilisti, impreziosendo look Haute Couture così come i più disparati prêt-à-porter. Grazie al plissé la figura femminile riscopre grazia, bellezza ed una maestosità leggera e delicata!

Cesare Orecchio

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago