G+come+galosce%2C+la+curiosa+storia+delle+scarpe+per+la+pioggia+diventate+trendy+e+alla+moda
ciaostyleit
/2022/01/12/storia-galosce-scarpe-per-la-pioggia/amp/
Vocabolario della moda

G come galosce, la curiosa storia delle scarpe per la pioggia diventate trendy e alla moda

Le galosce oggi sono scarpe di tendenza e alla moda, utilizzate sì per la pioggia ma fashion e al passo con i tempi. Conosci la storia di queste calzature?

Nell’immaginario collettivo queste sono le scarpe in assoluto di chi vende il pesce, ma anche dei giardinieri, di tutti coloro che per il loro lavoro hanno necessità di stare con i piedi a contatto con l’acqua.

Foto da Canva e da sito Zalando

Ricordiamo tutti il modello basico verde militare, con la gamba molto larga e la suola carrarmatata. Ebbene da scarpe prettamente funzionali sono diventate delle calzature di tendenza, disponibili in tantissimi modelli, molteplici colori e fantasie e generi.

LEGGI ANCHE: F COME FICHUL, SAI COSA E’? VIAGGIO NELLA MODA

Le galosce da semplici scarpe per la pioggia a scarpe fashion e di tendenza

Con il termine galosce, dal francese galoche, si intende quella copertura di gomma da indossare sopra le scarpe proprio per proteggerle dall’acqua, dalla pioggia o dal fango e mantenere così i propri piedi asciutti.

Foto da sito Zalando

Inizialmente, dunque, erano utilizzate prettamente per ripararsi dall’acqua ed erano intese come delle coperture, poi sono diventate vere e proprie calzature. Su queste scarpe c’è anche un’antica tradizione veneta. I contadini di questa regione utilizzavano queste galosce, chiamate in padovano “sgalmàre”. Avevano le suole in legno e tomaie in cuoio ed erano più simili a scarponi. Poi per non far consumare la suola, questa veniva borchiata.

Oggi per galosce intendiamo le scarpe per la pioggia come noi le conosciamo. C’è stato un tempo in cui erano soprattutto i bambini a utilizzarle, divertendosi a saltare nelle pozzanghere. Ma oggi sono diventate scarpe di tendenza per creare look originali e colorati anche con il cattivo tempo.

Da quelle verde militare da uomo, sono nati modelli da donna maggiormente affusolati. Stivali con la gamba più stretta, stivaletti bassi, a metà gamba e chi ne ha più ne metta. Dalla tinta unita, poi, si è passati alle fantasie.

LEGGI ANCHE: SCARPE PER LA PIOGGIA, COME ABBINARLE AL MEGLIO PER ESSERE FASHION CON IL BRUTTO TEMPO

Foto da sito Zalando

Ed ecco che diversi brand hanno creato le loro particolari galosce. Ad esempio con colorate fantasie floreali, con le api, con i cuori o con le stelle. Continuano a essere funzionali per la pioggia e dunque utili ad evitare di bagnarsi i piedi, ma sono trendy e originali. Un tocco di colore nelle scure giornate piovose, per essere comunque sempre alla moda.

Vera Scalve

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago