L+come+lana%2C+il+tessuto+pi%C3%B9+utilizzato+per+scaldarsi+in+inverno%3A+ma+conosci+la+sua++storia%3F
ciaostyleit
/2022/01/26/storia-della-lana-origini-di-questo-tessuto/amp/
News

L come lana, il tessuto più utilizzato per scaldarsi in inverno: ma conosci la sua storia?

E’ uno dei tessuti più utilizzati in inverno, serve a scaldarsi e proteggersi dal freddo, ma sai da cosa deriva la lana e quando è stata scoperta? Scopriamolo assieme

Siamo abituati a vederla in diversi indumenti, principalmente in pullover. Ma negli anni la lana è stata poi utilizzata per diversi indumenti, dai cappotti, alle giacche, fino ai pantaloni, tornati tra l’altro di tendenza proprio quest’anno. Si tratta però di un filato conosciuto da tempi antichissimi.

Foto da Canva

Dobbiamo arrivare fino ai tempi dei babilonesi per vedere quando questo particolare tessuto è stato conosciuto. Ma soltanto nel XVII secolo a.C. ha iniziato a essere prodotta industrialmente.

La lana, tutti la usiamo e in tanti indumenti invernali: ma conosci le sue origini?

La storia della lana, un materiale utilizzato dall’antichità Come abbiamo detto si tratta di un filato conosciuto da tempi antichissimi, da sempre utilizzato nell’industria tessile, oggi lo troviamo in differenti declinazioni, da quelle più pregiate fino a qualcosa di più economico.

Foto da sito Zalando

Ricavata dal vello di alcuni ovini come capre e pecore, ma anche da altri animali come camelidi, lo yak o l’antilope tibetana. E’ un materiale che si ottiene grazie al filato, per questo motivo è una fibra tessile naturale.

Già nell’Antica Grecia questa fibra era molto importante. Ma è soltanto in epoca romana che vengono introdotte le cesoie per rimuovere la lana degli animali, senza utilizzare tecniche barbare che consistevano nello strapparle dai poveri animali. Nel Medioevo inizia la sua più fiorente diffusione e nei secoli diventa una proficua merce di scambio.

Foto da Canva

POTREBBE INTERESSARTI, CLICCA QUI: VESTITI DI LANA, COME INDOSSARLI PER UN LOOK CALDO E TRENDY 

Si deve attendere l’Ottocento, quando in Spagna con l’incrocio e selezione di bestiame nasce la pecora merino e la lana come la conosciamo oggi. La lana è una fibra molto elastica, antitatica e coibentante termica e proprio per questo è molto versatile.

POTREBBE INTERESSARTI, CLICCA QUI: P COME PANTOFOLE A PELUCHE, QUALI SONO QUELLE PIU’ AMATE IN INVERNO

Vediamo infatti oggi che viene utilizzata per produrre molteplici capi, ma anche accessori. Pensiamo alle borse in lana che sono un vero e proprio must have di quest’inverno 2021/2022. Per quanto siano nati molti tessuti sintetici che sono comunque caldi, è impossibile pensare di fare a meno della morbida lana.

Vera Scalve

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago