M+come+Merletto%3A+conosci+la+storia+del+tessuto+pi%C3%B9+sexy+della+moda+femminile%3F
ciaostyleit
/2022/02/13/storia-del-merletto/amp/
Vocabolario della moda

M come Merletto: conosci la storia del tessuto più sexy della moda femminile?

Il merletto ha una storia molto antica ed una tecnica di lavorazione incredibilmente sofisticata: perché non la scopriamo insieme nel dettaglio?

Se dovessimo citare alcuni tessuti sexy e chic allo stesso tempo, non possiamo non dare una nota di merito a lui, il classico merletto. Ampiamente utilizzato per decorare bluse, camicette, pantaloni, abiti lunghi da sera e ovviamente gli intramontabili abiti da sposa. Riesce a conferire nell’immediato una grazia e una raffinatezza esagerate, per non parlare poi della sua storia.

Foto da Canva

Il merletto nasce in tempi antichi, indirizzato ad un pubblico femminile, anche se nei secoli venne utilizzato tantissimo anche come decoro di maniche di taglio maschile, in particolare giacche e sottovesti. Ma come veniva realizzato il merletto e perché esprime cosi tanta eleganza? Scopriamolo insieme

Conosci la storia del merletto? Una decorazione romantica, chic e davvero sensuale

Ad oggi il merletto viene utilizzato quasi sempre per il pubblico femminile, in particolare nella lavorazione di biancheria intima o capi da sera, eleganti e raffinati. Effettivamente l’intreccio che forma questo particolare tessuto è molto dolce, esprime al meglio la bellezza femminea, anche se ormai la moda fluida lo sta sponsorizzando a gran voce anche per capi maschili. Ma qual è la storia del merletto?

Foto da Canva

In realtà ha origini abbastanza antiche e troviamo la sua madre patria proprio nella bellissima Venezia. Nel 1400 circa veniva confezionato interamente a mano e definito il ‘tessuto vuoto. Semplicemente si partiva con un intreccio irregolare di fili che formava poi una trama più o meno fitta e man mano che si creava, poteva essere realizzato in lunghezza e larghezza. 

Il merletto era quindi considerato una decorazione molto preziosa per via del suo confezionamento che non prevedeva l’uso di altri arnesi. Difatti uno di quelli più famosi è il ‘Punto Venezia‘, nome ispirato proprio al metodo d’intreccio appena citato. Nel tempo poi furono ideati altri metodi, in particolare su cuscini o ritagli di tessuto ben stesi, da cui si otterrà il famosissimo macramè.

TI POTREBBE INTERESSARE? CLICCA QUI: SAN VALENTINO, CHE SCARPA METTO? I MODELLI PER SEDURRE SENZA SBAGLIARE

Foto da Canva

Il punto Venezia divenne presto il ‘Punto Burano‘, ovvero il nome dell’Isola dove ancora ad oggi troviamo questa puntigliosa tecnica di lavorazione. Generalmente più il punto è sottile, più l’intreccio è arzigogolato, maggiore sarà la preziosità e di conseguenza anche il costo.

TI POTREBBE INTERESSARE? CLICCA QUI: G COME GIARRETTIERA: STORIA DEL SIMBOLO SEXY PIU’ INTIMO DELLA DONNA

Durante tutto il 1500 il merletto era destinato alla decorazione di bordo maniche, colletti e fondo vesti, tuttavia diventerà a tutti gli effetti il protagonista ufficiale di molti abiti, arrivando sino ai giorni odierni su abiti, giacche e pantaloni per intero. Uno dei tessuti più belli che esista e che conferisce un certo savoir-faire, con eleganza e ricercatezza!

Cesare Orecchio

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago