Chi+ha+inventato+la+zip%3F+Storia+della+cerniera+lampo
ciaostyleit
/2022/02/28/chi-inventato-zip-cerniera-lampo/amp/
Vocabolario della moda

Chi ha inventato la zip? Storia della cerniera lampo

Sai chi a inventato la zip? Alcuni la chiamano chiusura lampo, altri cerniera lampo, altri ancora, per l’appunto, zip. Pochi però sanno chi ne è stato il creatore.

La troviamo sui pantaloni, sui capotti ma anche su borse, portafogli e persino scarpe.  Le zip sembrano veramente circondarci. Quasi senza che ce ne possiamo accorgere accompagnano la gran parte del nostro guardaroba e delle nostre giornate.

Nonostante questa presenza massiccia nelle nostre vite, quanti tra noi sanno come sono nate: chi ha inventato le zip?

Foto da Canva

Iniziamo allora dalla base. Che cosa è una zip? Si tratta essenzialmente di un intelligente sistema di “chiusura lampo”, capace di unire due parti di tessuto non rigido.

Rispetto ai classici bottoni, è un modo di chiudere i tessuti più rapido da usare e anche maggiormente in grado di sigillare i due lembi.

Oggi scopriamo insieme di chi è stata questa geniale idea e come poi è divenuta di così lorgo consumo,

Conosci la storia della zip? Chi l’ha inventata?

“Chiusura automatica continua per abiti” così fu definita la prima zip, una serie di piccoli ganci disposti su un lembo di stoffa che si agganciavano in appositi fori sul lembo opposto.

Foto da Canva

Il primo brevetto fu di Elias Howe nel 1851, il quale aveva precedentemente inventato la macchina per cucire.

Ci pensò poi Whitcomb Judson nel 1893 a proporre la zip come sostituta alle stringhe delle scarpe. Lui la chiamava “chiusura di sicurezza separabile” ed era costituita da una fila di uncini e una di occhielli destinate a unirsi.

Il dispositivo di Judson fu poi perfezionato dallo svedese Gideon Sundbäck, il quale ebbe l’idea di fissare la cerniera su due nastri di stoffa così da rendere l’installazione più semplice.

Foto da Canva

Il brevetto definitivo fu registrato nel 1917. Nello stesso anno un sarto di New York decise di utilizzare il nuovo congegno per una cintura con tasche data in dotazione ai marinai americani.

Ma quando nasce il nome zip? Bisogna aspettare il 1934 quando nacquero gli Zipper Boot, i primi stivali con cerniera.

Da allora tutti abbiamo chiamato così questa chiusura, sebbene alcuni l’abbiano poi ribattezzata “chiusura lampo” o “cerniera lampo”. Comunque la si voglia chiamare questa è però sicuramente una vera e propria costante del mondo della moda, rivisitata in fogge più o meno vistose, argentate, dorate o bronzee, ma sempre e comunque presente nelle collezioni haute couture così come in quelle prêt-à-porter.

Potreste mai immaginare la moda senza una zip?

Francesca Testa

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago