Canotta+s%C3%AC%2C+canotta+no%3F+Storia+del+controverso+capo+amato+dalle+donne
ciaostyleit
/2022/03/17/c-come-canotta/amp/
Vocabolario della moda

Canotta sì, canotta no? Storia del controverso capo amato dalle donne

Noi tutte amiamo la canotta perché è un elemento basic da tenere sempre nell’armadio. Sia d’inverno che d’estate non ne possiamo fare a meno.

Sapete perché amiamo così tanto questo capo, fissa da tenere in armadio? Scopriamolo!

La canotta, un capo molto controverso che noi donna usiamo praticamente sotto a tutto. Fare a meno di questo capo è indispensabile. Utile per riscaldarci in inverno, carino da abbinare in primavera e ultra fashion in estate, vediamo come si è imposto.

Spesso indossare la canotta è sinonimo di poca grazia. Un capo anticonformista che non ci fa fare proprio una figura elegante. Ma, come ogni capo, se indossata nel modo e nel luogo giusto, ci può fare apparire al top.

C come canotta: storia del capo anticonformista amato dalle donne

Sdoganata ormai da anni, e indossata da donne e uomini, la canotta continua comunque ad essere un capo controverso.

Foto Canva

In realtà la storia della canotta come la conosciamo oggi inizia negli anni Novanta e Duemila quando diventa lo stereotipo dell’operaio povero, un simbolo sovversivo e di ribellione. Se andiamo a guardare la storia passa di questo capo però possiamo scoprire qualcosa di interessante.

Nel Novecento erano solo i ricchi e i nobili ad utilizzarla per proteggere la pelle dal tessuto degli altri vestiti più ruvidi. Era l’indumento intimo che non tutti si potevano permettere. Pazzesco come, con il passare degli anni, questo capo abbia assunto connotazioni completamente diverse e un ruolo sociale addirittura opposto.

Foto Canva

In realtà in determinati ambienti mostrare le spalle non è mostrato molto opportuno sia per le donne che per gli uomini. Durante le Olimpiadi di Stoccolma, avvenute nel 1912, le nuotatrici si presentarono con un costume da bagno che lasciava scoperte per la prima volta le spalle. Fu così che, una decisione ritenuta in quel momento sconveniente, segnò il passaggio di un’era per questo capo anche nel mondo delle donne.

Il legame di questo capo con il mondo dello sport è dimostrato anche dallo stesso termini infatti canottiera proviene da canotta e quindi dal mondo del canottaggio. Con gli anni nell’immaginario comune questo capo.è passato sempre più al mondo femminile. Se per quello maschile era simbolo di virilità, in quello delle donne divenne simbolo di comodità!

Attorno agli anni Cinquanta questo capo venne associato al marito violento. Non è ancora chiaro se dipese da alcune situazioni realmente accadute o dal film con James Hartford Junior in cui un marito violento uccise la moglie proprio in canotta, dEtto ciò, ci volle molto per togliere dalla mente delle persone il concetto di persona rozza e brutale in canotta. Possiamo dire che ad oggi, nonostante esistano varianti davvero glamour, ancora non tutti apprezzano la canotta!

Fabiana Coppola

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago