Togliere+i+cattivi+odori+dalla+giacca+di+pelle%3A+cos%C3%AC+puoi+farlo+senza+lavatrice
ciaostyleit
/2022/03/17/togliere-odori-giacca-pelle/amp/
Fashion News

Togliere i cattivi odori dalla giacca di pelle: così puoi farlo senza lavatrice

La giacca di pelle purtroppo tende ad assorbire i cattivi odori, come quello di sudore, ma per eliminarli esiste un trucco molto semplice.

Finalmente piumini, cappotti, bomber e affini stanno per finire nell’armadio una volta per tutte. Largo ora a giacchetta di jeans e ovviamente anche alla mitica giacca di pelle, un grintoso must destinato a non tramontare mai.

Foto da Canva

Il classico chiodo è un capo tanto versatile quanto delicato che, purtroppo, può risultare ostico da pulire. Potrebbe dunque rimanere sporco o continuare ad emanare cattivi odori, come ad esempio quello di sudore.

La giacca di pelle infatti, a contatto con grandi quantità di acqua, potrebbe irrimediabilmente rovinarsi. La lavatrice è dunque decisamente da escludere ma come procedere allora a una pulizia risolutiva?

Continuate a leggere qua sotto per scoprirlo.

Il segreto per togliere i cattivi odori dalla giacca di pelle senza lavarla

Anche questa primavera la giacca di pelle andrà per la maggiore. Se volete provare a riscoprila potete cliccare qui per conoscere alcuni abbinamenti consigliati ma, prima ancora, indaghiamo eventuali soluzione per affrontare il problema più comune con le giacche di pelle: i cattivi odori.

Foto da Canva

Alcuni rimedi casalinghi, spesso anche semplici da mettere in atto, possono risultare risolutivi nella pulizia di una giacca di pelle e nel tentativo di eliminare da essa gli odori più fastidiosi.

Il primo e più tradizionale modo per trattare i cattivi odori su tessuti così sensibili è utilizzare piccole quantità di sapone neutro o di Marsiglia. Quest’ultimo andrà diluito in acqua utilizzando una bacinella. Si dovrà poi utilizzare una spugna per applicare il mix e un panno asciutto per tamponare.

Anche il bicarbonato, un vero jolly nelle pulizie di casa e del bucato, potrebbe rivelarsi la chiave di volta. Il suo potere di assorbire gli odori è infatti particolarmente valido e si potrà dunque applicare direttamente sulla fodera interna lasciando in posa per qualche ora e poi eliminare le tracce con una spazzola.

Foto da Canva

Infine qualora non ci fossero macchie evidenti e si volesse solo eliminare i cattivi odori, si potrà appender la giacca di pelle all’interno della doccia o nella vasca per poi poggiarvi al di sotto una bacinella con acqua bollente e aceto. Lasciando l’indumento lì appeso per un’ora circa l’odore sarà sparito.

Come avrete capito dunque le possibilità non mancano e ciascuna di queste soluzioni potrà sorprendervi risolvendo l’annosa questione dei cattivi odori sulla giacca di pelle. Non resta che provare!

Francesca Testa

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago