E%26%238217%3B+il+tessuto+pi%C3%B9+amato+dalle+donne%2C+il+raso+nasconde+un+segreto%3A+scopriamo+perch%C3%A9+ci+fa+impazzire%21
ciaostyleit
/2022/03/25/raso-caratteristiche-segreti/amp/
Vocabolario della moda

E’ il tessuto più amato dalle donne, il raso nasconde un segreto: scopriamo perché ci fa impazzire!

Sinonimo di eleganze e luminosità, il raso è uno dei tessuti preferiti dalle donne. E’ un materiale utilizzato in tantissimi settori, ma soprattutto l’abbigliamento lo rappresenta in pieno!

Conoscete la storia del tessuto più amato dalle donne? Ve la raccontiamo svelandovi un interessante segreto.

Non è solo un tessuto, per le donne il raso rappresenta uno dei più grandi desideri. E’ sinonimo di lucentezza, raffinatezza e sicuramente sensualità. Perfetto per l’abbigliamento e per l’intimo, il raso si svela essere un tessuto molto prezioso. Scopriamolo meglio!

Il raso viene creare con diversi tipi di fibre. Ovviamente ci sono diversi tipi di raso che hanno pregi diversi. Quello sicuramente più naturale, e infatti molto utilizzato nel settore dell’intimo, è il raso di seta. Ci sono poi quello di cotone, di lana e sintetico che hanno un impiego nell’abbigliamento e talvolta nell’arredamento. Anche le scarpe da cerimonia spesso vengono realizzate con il raso.

Chi di voi non ha mai indossato un abito o una camicia in raso? Forse non di seta, ma il tessuto ha sempre il suo perché!

Foto Canva

Al tatto è uno dei tessuti più pregiati perché si presenta liscio d’uniforme. Sicuramente molte di voli l’avranno sentito nominare con un altro tipo di parola ovvero il satin. Questa parola deriva dal cinese ed esattamente dalla città Zhangzhou dove pare propri che il raso sia stato prodotto per la prima volta in assoluto. Insomma paese che vai, nome che trovi!

Voi come chiamate solitamente questo tessuto? Scoperto in Cina quindi più o meno nell’anno mille, impiegato nell’abbigliamento della nobiltà, solo con il Medioevo arrivò anche in Occidente. Furono gli scambi commerciali attraverso la via della seta a condurre il raso in Europa. Andò subito a rimpolpare la vasta gamma di tessuti orientali utilizzati per comporre gli abiti degli aristocratici.

Foto Canva

Ai giorni nostri il raso viene ampiamente utilizzato nel settore dell’abbigliamento, in quello della lingerie e anche per la composizione degli abiti da sposa. Nella moda maschile viene impiegato ad esempio per i reversibilità degli smoking. Si tratta di un tessuto che dona eleganza e infatti sono soprattutto le bluse e gli abiti da sera a essere composti con il raso. Molta fortuna questo tessuto l’ha avuto anche nel settore della biancheria, ad esempio per le lenzuola.

Una raccomandazione: se amate questo tipo di tessuto dovete essere molto attente al momento del lavaggio. Il raso va trattato con prodotti delicati e risciacquato sempre con acqua fredda. Per evitare che si rovini la lucentezza del tessuto inoltre è consigliato stenderlo su un panno e non direttamente sullo stendino. Insomma un segreto per preservare nel tempo una rarità come il raso.

Fabiana Coppola

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago