Sapevi che alcuni accessori o indumenti possono provocare la cellulite? E’ tempo di scoprirli per poterli evitare e dire così addio alla buccia d’arancia.
La cellulite, si sa, purtroppo tende non solo ad esser un problema pervasivo e difficile da debellare ma anche discriminante. Le persone colpite sono infatti al 90% donne e al 10% uomini. Un vero e proprio approccio maschilista che però può, in qualche modo, rivelarsi anche la chiave di volta per iniziare a combatterla.
Sebbene infatti molte donne cerchino di combatter e la buccia d’arancia a suon di movimento, dieta bilanciata, creme, fanghi e qualche aiutino dell’estetista, la prima mossa vincente potrebbe partire da tutt’altro genere di accorgimenti o, meglio, di reparto.
Secondo alcuni studi è infatti il guardaroba il primo nemico della nostra pelle e il miglior alleato della cellulite.
Alcuni capi, accessori e dettagli di stile sembrano infatti favorire l’insorgere della buccia d’arancia. Nostro compito è dunque individuare questi nemici e debellarli dall’armadio quanto più in fretta possibile.
Ecco allora i cinque capi che, stando a quanto abbiamo scovato sul web, sono dei veri e propri “portatori sani di cellulite”.
La biancheria intima – A quanto pare se troppo stretta comprime i tessuti linfatici, impedendo così il corretto drenaggio delle tossine. Risultato? Arriva la cellulite! Gettiamo allora via slip e perizomi che lasciano i segni sulla pelle ma anche i reggiseni con le bretelle troppo sottili rispetto al peso del décolleté: anche loro ci segnano e la cosa non va affatto bene
I jeans troppo stretti – Non permettono la corretta circolazione, del sangue così come del sistema linfatico. Decisamente meglio optare per pantaloni larghi, gonne o vestiti. Lo stesso problema lo pongono i leggings quindi, a dispetto della loro grande comodità e anche della loro versatilità (tempo fa vi avevamo proposto diversi abbinamenti per sfruttarli al meglio, clicca qui per rileggerli), decisamente meglio utilizzarli con parsimonia.
La cintura – Spesso è considerata indispensabile, soprattutto se il pantalone è un po’ abbondante o si ha bisogno di segnare il punto vita, peccato però che anche questo accessorio compie una mossa pericolosa: comprime. Abbiamo capito che questo è proprio l’effetto da evitare se non i vuole incorrere nel rischio cellulite.
I tacchi alti – Specialmente se usati spesso e per molte ore consecutive, incidono sulla postura e, di conseguenza, sull’insorgenza della cellulite. Anche le ballerine però non sono un aiuto: ideale sarà confidare in tacchi medio-bassi, circa 2-3 centimetri, così da avere la miglior postura possibile e, perché no, anche un pizzico di slancio, sebbene non eccessivo.
I capi sintetici – A esser nemici del nostro bellezza sono in effetti i tessuti per nulla o scarsamente traspiranti. Potrebbero infatti aumentare la cellulite, soprattutto nella zona die glutei. I capi che più comunemente acquistiamo in tessuto sintetico sono infatti gli slip e, più in generale, la biancheria intima. Anche in questo caso però, puntare sulla qualità ripaga sempre.
Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…
Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…
Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…
Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…
Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…
Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…