Chi+ha+inventato+i+crop+top%3F+L%26%238217%3Buomo+che+ci+ha+fatto+scoprire+l%26%238217%3Bombelico
ciaostyleit
/2022/04/09/chi-ha-inventato-i-crop-top/amp/
Vocabolario della moda

Chi ha inventato i crop top? L’uomo che ci ha fatto scoprire l’ombelico

Sai come è nato il crop top, la maglietta corta che mette l’ombelico in bella vista? Ecco la star a cui dobbiamo questa creazione.

Pare proprio che questa primavera estate scoprire la pancia tornerà sempre pialla ribalta, una tendenza che abbiamo riscoperto negli ultimi anni e che ora ha definitivamente fatto breccia nei nostri cuori.

Foto da Canva

Negli anni ’90 furono Britney Spears e Christina Aguilera a rendere il crop top un vero e proprio must have del guardaroba femminile.

Andato ancora più indietro c’era ovviamente Raffaella Carrà e il suo ombelico divenuto vera e propria leggenda, e andando ancora più indietro? Chi è all’origine do quel mito chiamato crop top? Oggi lo scopriremo insieme.

Chi ha inventato il crop top

Può esser un crop top dalle linee aderenti ma anche un capo più ampio, morbido e dal volume generoso. Il crop top oggi è un capo dalle varianti più che numerose ma come era ai suoi albori?

Foto da Canva

Il top che lascia la pancia scoperta nasce dal genialità della sua mamma, una mamma decisamente famosi.

E’ stata infatti Madonna a rendere popolare il crop top, per poi divenire una vero e proprio mito grazie al film Flashdance, da cui deriva la mania del crop top fatto in casa tagliando maniche e lunghezza.

Comunemente infatti si fa risalire alla celeberrima pellicola la nascita del capo che, proprio nella sua versione più casuale fai da te iniziò a diffondersi in modo esponenziale.

Foto da Canva

Le grandi griffe poi intervennero cambiando le sorti di questo capo sportivo e facendole virare verso versioni ben più chic, un po’ come lo stiamo rivedendo in questo 2022, abbinato a gonne e pantaloni a vita altissima che lasciavano a vista solo una piccola porzione di addome, all’altezza dello stomaco.

Certo, le rivisitazioni estreme degli anni ’90, quelle in cui il crop top si univa ai pantaloni a vita bassa mostrando ben più della piccola porzione di pelle scelta dagli stilisti, contribuirono senza dubbio a far sì che il capo divenisse sempre più difficile da indossare, finendo poi per sparire dopo un momento di decisa popolarità.

Ora che lo abbiamo riscoperto torniamo però alle origine, ai tempi di Flashdance e della interpretazioni che ne diedero nomi eccelsi come Balengiaca e Dolce e Gabbana: un crop top chic, iperfemminile e da indossare con le fisicità più variegate.

Francesca Testa

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago