Il+ritorno+delle+spalline+ci+riporta+agli+anni+%E2%80%9980%2F%E2%80%9990+ma+sapete+in+realt%C3%A0+quando+sono+nate%3F
ciaostyleit
/2022/04/11/il-ritorno-delle-spalline-ci-riporta-agli-anni-80-90-ma-sapete-in-realta-quando-sono-nate/amp/
Vocabolario della moda

Il ritorno delle spalline ci riporta agli anni ’80/’90 ma sapete in realtà quando sono nate?

Gli anni ’80 e ’90 hanno visto l’esplosione della moda delle spalline, una tendenza che credevamo dimentica ma invece recentemente ritornata di gran voga. Sapete però veramente quando e come sono nate le spalline?

Erano gli anni ’80, quelli in cui il girl power prendeva il largo con figure come Madonna e Kim Basinger e Sharon Stone. Per una donna potente ci voleva una silhouette all’altezza: ci volevano le spalline.

Foto da Instagram @upset.shop

Non solo nelle giacche, ma anche sotto nei maglioni, camice e abiti da sera, le spalline divennero una vera e propria ossessione per le donne dell’epoca e oggi sembriamo esserci decisamente ricascate.

Le spalline sono infatti tornate. Con un profilo più geometrico e particolare ma sempre imponenti e impossibili da ignorare.

Un altro pezzo revival dalla moda anni ’80 e ’90 viene da pensare ma in realtà le cose non stanno proprio così. Le spalline hanno radici ben più profonde nel mondo della moda e oggi proviamo a scoprirle insieme.

Quando sono nate le spalline?

Le spalline non hanno fatto visita alla moda femminile prima degli anni ‘30. Sino ad allora erano solo pe protezioni indossate dai giocatori sui campi da football.

Foto da Instagram @zanchinimoda

L’ide adi applicare le spalline agli indumenti femminili fu di una donna il cui nome, ancora oggi, è sinonimo di stile: Elsa Schiapparelli.

Le spalline possono esser dunque considerate frutto del nostro Paese. La designer utilizzava costantemente questo dettaglio sulle sue giacche e fu poi il cinema a darle ragione.

Adrian Adolph Greenburg, conosciuto nel fashion come Adrian, portó sugli schermi del grande cinema la forte struttura con la spallina negli anni ‘30 facendoli sfoggiare alla sua musa, Joan Crawford.

Quella possente linea delle spalle trasformò l’attrice in una vera e propria icona: l’inserimento delle spalline nel suo look rifletteva la mutazione fra i ruoli di genere che coincideva al momento storico in cui le donne entravano a far parte della forza lavoro, proprio durante la seconda guerra mondiale

Foto da Instagram @
futurartshop

Arrivarono poi gli anni ’80 e stilisti come Claude Montana, Thierry Mougler, Azzedine Alaïa e Giorgio Armani sancirono definitivamente lo strapotere delle spalline.

Veri e propri miti come Madonna e Grace Jones fecero sì che questo dettaglio entrasse a pieno titolo nel canone estetico di quegli anni, influenzando poi inevitabilmente la moda fino ad oggi.

Ora infatti le spalline sono nuovamente un must. Per qualcuno è un ritorno difficile da accettare ma fidatevi: se le provate non le lascerete più.

Francesca Testa

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago