Mules+e+sabot%3A+la+differenza+tra+le+due+scarpe+di+tendenza+della+primavera
ciaostyleit
/2022/05/27/mules-e-sabot-tendenza-primavera/amp/
Vocabolario della moda

Mules e sabot: la differenza tra le due scarpe di tendenza della primavera

Mules e sabot sono la tendenza scarpe della primavera 2022, ma quali sono le differenze tra le due scarpe che all’apparenza sono uguali? Scopriamolo!

Le influencer sono sicure: le scarpe della primavera sono le mules. Ma come nasce questo fenomeno?

Foto da Pinterest (canva)

Sono le scarpe dell’estate: le mules. Formidabili per il passaggio dall’inverno all’estate, quando vogliamo buttar via dalla nostra scarpiera anfibi e stivali per lasciare spazio a infradito e sandali. Loro rappresentano il periodo di mezzo che tanto ci piace e che, purtroppo, dura sempre troppo poco.

Le mules, prendono ispirazione dai sabot, ma non sono proprio la stessa cosa. Sono un’alternativa molto valida, elegante e sempre di tendenza, perfette per le mezze stagioni. Gli stilisti si sono sbizzarriti nel crearle di tutti i tipi e colori, con tacco sottile, squadrato oppure rasoterra.

Mules e sabot: quali sono le differenze?

Le mules sono perfette per ogni donna che vuole sentirsi chic senza rinunciare alla comodità e al tacchetto. Ma come nascono?

Foto da Canva

Sono perfetti da indossare con i jeans, con i pantaloni palazzo, le gonne. Perfette per una serata elegante o per un evento importante. Potremmo indossarle sempre, con vestiti leggeri o con qualsiasi altro perché sono adatta ai look da giorno e da notte. Le più comode e iconiche sono quelle di Zara incrociate, ma ne esistono tantissimi di modelli belli da quelli proposti da brand di lusso come The Attico, Jimmi Choo e Tod’s a quelle più commerciali proposte da Mango, Stradivarius e Shein.

La sottile differenza tra le mules e i sabot riguarda solo la punta. E’ sempre chiusa nel caso dei sabot. Nell’accezione più comune in ogni modo le mules sono semplicemente un modo più glamour di chiamare le scarpe sabot.

Queste scarpe rappresentano una tendenza che si è già diffusa negli anni Novanta e che oggi riemerge con forza. Aperte sul tallone e chiuse avanti rappresentano la classica versione di sabot mentre le mules possono essere anche spuntate. Queste scarpe nascono nel XVI secolo, ma venivano utilizzate come ciabatte da camera e non venivano indossate per l’esterno. A promuovere sono stati gli hippy.

Foto da canva

Quest’anno sono ritornate con forza e si sono imposte con fibbie, volant, in versione western o scamosciata. Comode e belle con fantasie a fiori, con un gioiello sulla punta, con stampe animalier. Sono in ogni modo dei must have che non possiamo proprio fare a meno di avere nel guardaroba!

Fabiana Coppola

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago