Tornano+i+protogonisti+dell%26%238217%3Bestate%3A+gli+zoccoli%2C+ma+sapete+davvero+a+cosa+servono%3F
ciaostyleit
/2022/06/02/zoccoli-protagonisti-estate/amp/
Vocabolario della moda

Tornano i protogonisti dell’estate: gli zoccoli, ma sapete davvero a cosa servono?

Tornano alla ribalta gli zoccoli. La loro storia è davvero lunga infatti, rispetto ad oggi, avevano un ruolo totalmente diverso. Come ogni indumento, calzatura e accessorio, non tutto è come sembra realmente.

Conoscete la loro storia? Ve la raccontiamo noi svelandovi dettagli inediti sugli zoccoli.

Corsi e ricorsi storici, come in tutto, nel mondo della moda ci sono ritorni che portano con sé la tradizione del passato rivisitata in chiave moderna. E’ anche il caso degli zoccoli che sono ritornati sulle passerelle e quindi anche nelle nostre scarpiere.

Conosciamo meglio la storia di queste scarpe diffuse in tutto il mondo, di tratta di una narrativa molto antica che ci aiuterà a capire tante cose. Dai modelli classici in legno a quelli in gomma, possiamo dire che gli zoccoli sono tornati eccome e si sono arricchiti di materiali e dettagli super glamour.

Tornano gli zoccoli, sono di tendenza per l’estate: conoscete la loro storia?

Definiti anche clogs, gli zoccoli tornano di tendenza per la stagione estiva 2022 anche se sono rivisitati dagli stilisti. Sdoganata l’idea di utilizzarli solo in casa, oggi li ritroviamo soprattutto nei look urban-chic.

Foto da Canva

Lontane dalla rivisitazione hippie degli anni Settanta, oggi le colgo sono entrate a far parte di una moda sempre più attenta ai dettagli e ai colori. Sono state rivisitate da marchi come le Crocs e indossati da influencer di fama mondiale come Chiara Ferragni. Ma sapete da dove nascono?

Gli zoccoli furono utilizzati per la prima volta in Europa, in alcune zone rurali nel 1400. Gli zoccoli in legno diventano molto famosi soprattutto in paesi come la Danimarca e i Paesi Bassi, di cui ancora oggi sono un simbolo indiscusso. Arrivano in America negli anni Venti quando le persone iniziano ad utilizzarli per passeggiare in spiaggia e a legare dunque il loro uso alla stagione estiva.

Foto da Canva

E’ il movimento degli hippie negli anni Sessanta a riportarle in auge. Gli zoccoli vengono così composti con materia naturali. Vengono creati modelli che somigliano sempre di più ai sandali, abbelliti soprattuto nei lati con le borchie. Diventano dunque simili alla struttura che oggi conosciamo.

L’Alta Moda comincia a guardare con interesse i zoccoli solo negli anni Novanta quando brand di lusso come Dior, Chanel e Gucci fanno sfilare modelle con zoccoli abbellite con fibbie e pellicce. Il modello classico e must have è sicuramente quello in legno, ma ne esistono di diversi materiali e colori. Molto usati e diffusi sono ad esempio quelli in gomma.

E voi piacciono? Li usate?

Fabiana Coppola

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago