Perch%C3%A9+un+paio+di+Manolo+Blahnik+%C3%A8+il+sogno+di+ogni+donna%3F
ciaostyleit
/2022/06/14/manolo-blahnik-sogno-donna/amp/
News

Perché un paio di Manolo Blahnik è il sogno di ogni donna?

Le scarpe di Manolo Blahnik da generazione fanno sognare le donne di tutte le età, tacchi vertiginosi e iconici che sono puro desiderio. Il punto di riferimento per il mondo delle scarpe, come ci ha insegnato Carrie Bradshaw, lo stilista che ha fatto delle calzature un elemento di tendenza.

La sua storia è, come spesso accade per questi geni, molto interessante. Frutto di passione ma anche tanto studio. È straordinario scoprire le fonti di ispirazioni e i dettagli che hanno permesso di costruire questo grande successo che ancora oggi è così vasto.

Foto Canva

Il trend delle Manolo inizia soprattutto negli anni settanta dopo il famoso stiletto rosso, scarpe incredibili che diventano una sorta di status sociale, abbinate al mondo della moda, del fashion e ovviamente dei personaggi famosi.

La storia di Manolo Blahnik e l’idillio con Sex and the city

In Sex and the city le protagoniste ci hanno fatto sognare con scarpe meravigliose, quelle Manolo Blahnik però erano le preferite, dopotutto è stato proprio a New York che ha costruito la sua fama più grande. Era il 1971 e, dopo studi nel mondo delle arti in giro per il mondo, lo stilista arriva nella grande mela e ha l’occasione di mostrare le sue creazioni alla direttrice di Vogue.

Foto sito Manolo Blahnik

Quell’incontro determinò l’idillio. Per l’epoca, le sue scarpe erano avanguardia pura, così, spinto proprio da quella donna, Manolo Blahnik decise di proseguire nel campo della moda. Non conosceva niente però del settore e decise di imparare sul campo, visitando le fabbriche di calzature.

Imparò a tagliare e cucire e un anno dopo Ossie Clark, uno degli stilisti più famosi di quel tempo, utilizzò le scarpe disegnate da Manolo per la sua collezione. Fu un vero e proprio boom e un anno dopo nacque il primo store a Chelsea. Manolo Blahnik aveva il suo primo negozio ufficiale.

Gli anni novanta sono stati costellati di grandi successi, grazie alla collaborazione con John Galliano e la creazione delle Mary Lane, vere icone del brand. Sex and the city però ha avuto un ruolo determinante, portando al grande pubblico quelle scarpe così belle. Dal 2003 i bozzetti sono esposti nel museo di Londra, esistono collezioni fotografiche internazionali, mostre e addirittura Blahnik ha creato le calzature per il film Marie Antoniette che ha vinto l’Oscar.

Foto sito Manolo Blahnik

Una storia fatta di successo che continua ancora oggi, che dimostra anche quanto la sua perseveranza sia stato il migliore trampolino possibile per raggiungere un successo planetario.

Valentina Giungati

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago