Royal+Family%3A+il+dress+code+obbligatorio+e+quel+%26%238220%3Btrucco%26%238221%3B+nascosto
ciaostyleit
/2022/09/19/royal-family-il-dress-code-obbligatorio-e-quel-trucco-nascosto/amp/
News

Royal Family: il dress code obbligatorio e quel “trucco” nascosto

La morte della Regina Elisabetta II porta all’attenzione di tutti un particolare sul dress code obbligatorio della famiglia reale in caso di lutto e soprattutto un dettaglio molto particolare che nasconde un trucchetto.

Quando un membro della famiglia reale viene a mancare, si deve applicare un dress code particolare. Nessuno può scegliere quello che preferisce ma deve seguire le direttive generali.

Foto screenshot video BBC

Lo stile è molto importante, ci sono regole ferree, sia per cerimonie funebri in generale che per quando si tratta di un membro della famiglia reale. Nel caso della morte di Elisabetta II si applica il massimo della regola in fatto di dress code.

Dress code famiglia reale in caso di lutto

L’imposizione riguarda gli uomini ma soprattutto le donne. C’è un dettaglio preciso che non possono scegliere e c’è anche un piccolo segreto. Come visibile dalle foto ufficiali, le donne della famiglia reale da Camilla a Meghan avevano tutte la gonna e il loro dress code era uguale.

Foto Twitter The Royal Family

Questo perché non è possibile per loro scegliere, oltre ad essere sobrie ed eleganti e vestite di nero devono indossare la gonna, non possono mettere il pantalone. Inoltre tutte avevano gioielli di perle, questi sono definiti secondo la casa reale i gioielli da lutto, quindi quelli che è consentito indossare per una situazione così drammatica. Kate Middleton ha indossato una spilla ereditata proprio dalla sovrana, Megan ha indossato un paio di orecchini di perle molto semplici, Camilla una collana con fili di perle uniti. Eugenie e Beatrice molto legate alla regina hanno scelto dei maxi cerchietti. Tutte però erano in nero, infatti come vuole il lutto è questo il colore da adoperare, infatti i reali quando viaggiano devono sempre avere un capo nero in valigia.

Solo la principessa Anna ha potuto indossare la divisa militare con i pantaloni. Le altre donne erano tutte con la gonna. Queste nascondo un segreto particolare, infatti all’interno hanno dei pesi. Questo dettaglio è importante perché le gonne non devono muoversi, nulla deve essere provocatorio o sensuale in un contesto del genere o far vedere le gambe. Anche per questo motivo i collant devono essere neri in modo assoluto e coprenti. Niente velature o altri elementi graziosi, per un fatto di rispetto.

Foto Twitter The Royal Family

Il rigore assoluto riguarda anche la moda maschile, gli uomini devono indossare l’abito scuro e non avere nulla di appariscente. Per coloro che appartengono alle forze armate, è consentito e anche un privilegio, indossare gli abiti relativi per porre l’ultimo saluto in via ufficiale.

Valentina Giungati

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago