Sharentig%3A+perch%C3%A9+devi+fare+molta+attenzione+a+questa+pratica
ciaostyleit
/2022/11/22/sharentig-perche-devi-fare-molta-attenzione-a-questa-pratica/amp/
News

Sharentig: perché devi fare molta attenzione a questa pratica

In America lo chiamano Sharenting da share, condividere, e parenting ovvero genitorialità. È la pratica, oggi sempre più diffusa, di condividere contenuti dei propri figli sui social.

Il fenomeno negli ultimi anni ha assunto una connotazione sempre maggiore, i genitori hanno iniziato a condividere foto, video e poi momenti della vita quotidiana, attimi, cose private. Questo implica delle circostanze che possono essere pericolose e devono far riflettere.

Social sharingSocial sharing
Social sharing (Foto Canva)

La questione dei Ferragnez ha acceso il dibattito, portando alla luce qualcosa su cui si vociferava già da tempo, uno strumento molto pericoloso se utilizzato nelle mani sbagliate.

Sharenting: perché è pericoloso

Quando si condividono immagini, dati e dettagli di un minore spesso non si pensa al seguito che quell’azione può avere, a cosa può significare effettivamente ed è per questo che talvolta non si comprende correttamente quello che si sta facendo e quali possono essere i danni per il bambino.

shareting (Foto Canva)

Pubblicare una foto, costruire un’identità digitale, vuol dire condividere ogni dettaglio e soprattutto non considerare quelli che sono i desideri dei bambini. Non tutti vogliono essere messi in bella piazza, ci sono persone timide, anche da piccole, che non amano questi gesti, questa attenzione, queste condivisioni.

Solo perché oggi ci sono tanti strumenti tecnologici non vuol dire che tutti devono diventare parte di un circolo vizioso che non hanno richiesto. Ci sono dei rischi per la crescita, perché tutto questo può compromettere la percezione del reale, sottolineano gli esperti. I bambini avvertono la pressione sociale, i like, i commenti, tutta cose a cui non dovrebbero proprio pensare in realtà perché dovrebbero condividere loro quello che vogliono, quando vogliono e attraverso canali di comunicazione diretta, non con i social.

Questo vale sia per bambini piccolissimi ma anche per bambini più grandi. Inoltre il problema principale sono i dati, questa condivisione di informazioni personali può essere molto pericolosa. Ogni giorno condividiamo centinaia e migliaia di informazioni che possono essere succulente per terzi. Quindi questo atteggiamento andrebbe rivisto non solo per il beneficio diretto del minore ma anche per quanto riguarda i dati personali che oggi si fa presto a condividere ma che possono essere un ambito molto pericoloso se non valutato con attenzione.

Per ogni azione, ci sono delle conseguenze. Lo shareting ne ha molte, spesso sottovalutate. Oltre al rischio della pedofilia, del furto dati, della condivisione del materiali su piattaforme non autorizzati, i contenuti personali non andrebbero condivisi. Gli esperti sono chiari, non è utile, non c’è beneficio ma solo rischi da questo tipo di condivisione.

Valentina Giungati

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago