Mani+bellissime+anche+contro+il+freddo%3A+come+proteggerle+e+non+farle+sembrare+rugose
ciaostyleit
/2022/12/05/mani-bellissime-anche-contro-il-freddo-come-proteggerle-e-non-farle-sembrare-rugose/amp/
News

Mani bellissime anche contro il freddo: come proteggerle e non farle sembrare rugose

Le mani sono una delle parti del corpo che risente maggiormente del freddo e delle variazioni di temperatura. Non a caso si dice che per notare realmente l’età di una persona bisogna guardare alle mani e al collo, perché sono quelle zone che non mentono mai.

Con i primi freddi e le gelate invernali, pelle secca e screpolata, geloni, sensibilità sono dietro l’angolo. Questo perché la mancanza di sebo e il fatto che l’area sia molto sottile implica un’esposizione maggiore agli agenti atmosferici.

Mani (Foto Canva)

La cosa fondamentale è proteggere le mani quindi usare creme, maschere e impacchi per prevenire, ma anche curare, ogni problema.

Mani e freddo: come proteggersi

Freddo ma anche pioggia e vento sono veramente nemici della pelle e quindi oltre alla tipica secchezza invernale si rischia anche di incorrere in vere e proprie dermatiti, screpolature che diventano solchi e anche geloni. La situazione non è solo una questione estetica perché può rapidamente degenerare.

Mani freddo (Foto Canva)

La pelle delle mani è sottile, il freddo determina la vasocostrizione quindi si riduce l’ossigeno nei tessuti e le cellule si ricambiano più lentamente. Questo provoca secchezza e anche altri fastidi. Inoltre il film esterno della pelle viene compromesso perché essendo composto di sebo e acqua e dovendo proteggere la pelle, quando si raffredda perde elasticità, diventa diradato e sottile.

La vasocostrizione porta comunemente ai geloni a causa del rallentamento del circolo. La zona diventa scura, gonfia, poco sensibile e può provocare anche prurito. La prima cosa da fare quindi è evitare di lavarsi le mani in modo aggressivo, è fondamentale usare un prodotto con pH neutro e delicato, a temperatura tiepida, tamponando senza strofinare.

Fondamentale poi usare creme molto nutrienti ad esempio a base di burro di karitè per arginare il problema e cicatrizzare. Anche le maschere sono fondamentali. Per farle è opportuno sciogliere cinque foglie di salvia (almeno) nell’acqua, facendola bollire, poi farla raffreddare e quando è tiepida immergere le mani per almeno dieci minuti. Poi usare la crema mani e avvolgere in guanti di stoffa al caldo.

In questo modo continuerà ad agire per tutto il tempo e apporterà benefici immediati. Alternativa alla salvia è l’olio extra vergine di oliva con cui fare il medesimo impacco per idratare e proteggere. I risultati sono veramente immediati, le mani saranno più nutrite e sicuramente meno esposte al freddo e a vari fastidi quindi protette e sicure per l’inverno.

Valentina Giungati

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago