Festa+della+Donna%3A+perch%C3%A9+si+celebra+e+qual+%C3%A8+il+significato
ciaostyleit
/2023/03/08/festa-della-donna-perche-si-celebra-e-qual-e-il-significato/amp/
News

Festa della Donna: perché si celebra e qual è il significato

L’8 marzo si celebra la Festa delle Donne, questa giornata ha un significato particolare, non solo per le donne, scopriamo per quale motivo è così importante.

La celebrazione della festa delle donne cade per tutti l’8 marzo quindi non si tratta di una festa italiana. In realtà, più che celebrare la donna in quanto tale, questa giornata è dedicata alla celebrazione delle battaglie che hanno portato all’uguaglianza.

Perché si celebra una giornata della donna (Ciaostyle.it)

La storia nasce nel 1909 negli Stati Uniti quando le donne scelsero di scioperare e manifestare per avere diritto al voto come gli uomini. Quello che però sappiano è che solo l’anno seguente la proposta venne portata avanti da un’attivista tedesca.

Festa delle Donne

La situazione si placò durante la Prima Guerra Mondiale per poi aumentare nuovamente quando furono proprio le donne a filare per chiedere la fine della guerra. Era l’8 marzo 1917. In seguito a tale data si decise di classificare questa giornata mondiale come Giornata internazionale dell’operaia.

Festa della donna, perchè si festeggia l’8 marzo (ciaostyle.it)

In Italia le prime celebrazioni risalgono al 1922 ma i festeggiamenti furono il 12 marzo e non l’8. Tuttavia nel 1944 a Roma è stato creato un comitato Unione Donne Italiane rendendo la festa della donna generalizzata per l’8 marzo.

Perché si regala la mimosa

Perché la mimosa? Questo fiore è allegro e poco costoso, si trova facilmente in questo periodo ma è soprattutto connesso ad un evento storico importante che richiama una fabbrica di camicie di New York. Era il 1908 quando le operaie della fabbrica decisero di scioperare, scoppiò un terribile incendio e le donne rimasero vittima del fuoco. Nel cortile della fabbrica c’era un bellissimo albero di mimose che finì incenerito come tutto il resto. Questo ha determinato un valore ancor più importante per la mimosa che è diventata il simbolo della festa.

La celebrazione dell’8 marzo quindi richiama i diritti della donna, è diventata il simbolo dell’uguaglianza, della liberazione dalla guerra ma anche del lavoro e dei diritti per tutte quelle donne che, per conquistare la giustizia, rimasero coinvolte in quella tragedia. Non in tutti i paesi è celebrata allo stesso modo o resa altrettanto importante, spesso per molti diventa motivo di “festa” in modo diverso rispetto alla celebrazione effettiva.

Per questo è importante conoscere la storia per capire il significato e quindi dare un valore profondo a questa giornata che celebra tutte le donne e lo fa però in modo molto importante, per i diritti, le speranze, i sogni anche di tutte coloro che non ce l’hanno fatta e di coloro che si sono impegnate per determinare un futuro migliore e per garantire alle donne di oggi i diritti di cui godono in molti paesi.

Valentina Giungati

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago