Lavare+il+viso+con+i+detergenti+naturali+rende+la+pelle+perfetta%3A+i+migliori
ciaostyleit
/2023/03/19/lavare-il-viso-con-i-detergenti-naturali-rende-la-pelle-perfetta-i-migliori/amp/
Beauty & Style

Lavare il viso con i detergenti naturali rende la pelle perfetta: i migliori

In commercio ci sono molti detergenti, alcuni veramente efficaci, ma costano molto e quindi risulta difficile utilizzarli sempre. Altri invece sono più economici ma non altrettanto validi. La soluzione migliore quindi è usare quelli naturali.

Il viso ha una pelle molto delicata e sensibile e bisogna fare attenzione, sin dalla giovane età, perché si rischia di intaccare il film della pelle e andare a seccarla troppo, renderla oleosa o spingere la formazione di comedoni.

Lavare il viso (ciaostyle.it)

Ogni pelle è diversa, c’è quella mista, quella grassa, quella secca, quella allergica e quindi diventa veramente complesso trovare una beauty routine ottimale e anche economica.

I detergenti naturali per il viso

Il viso deve essere lavato sia al mattino che la sera, anche se non si è truccate. Questo permette alla pelle di respirare meglio e di essere fresca. Sono da evitare parabeni e siliconi perché levigano in superficie la pelle ma in realtà vanno ad ostruire i pori e quindi la pelle tende a generare brufoli e lucido.

Lavaggio con detergenti naturali (ciaostyle.it)

I tensioattivi che sono molto schiumosi sono aggressivi quindi vanno a seccare la cute. Inoltre detergenti non accurati sono dannosi per l’ambiente. Sarebbe meglio prediligere prodotti come olii essenziali, sapone di Aleppo, olio di alloro, sapone di Nablus e anche olio di oliva. Questi sono delicati e vanno a nutrire a fondo la pelle.

Si possono acquistare o creare anche a casa. Si può sfruttare l’olio indiano che è molto famoso, quello di rosmarino, l’olio di cocco, l’olio di mandorle dolci. Oltre a essere ben profumati sono molto delicati e quindi migliorano tantissimo la qualità della pelle. Anche la lavanda è eccellente. Per creare il proprio detergenti si possono usare gli oli, anche mischiati, oppure unire ad un cucchiaino di yogurt delle gocce di olio e del miele oppure del burro di karitè. Questi composti aiutano nettamente la pelle.

Se non avete voglia di fare questi passaggi vi basta solamente comprare dell’olio di mandorle dolci oppure il burro di karitè e usarli in modo assoluto. Ovviamente il mix di sostanze è sempre più forte ma anche in questo modo i risultati sono perfetti.

Gli ingredienti si trovano a casa oppure in commercio e non costano molto. Certo bisogna di tanto in tanto rifare il tutto ma anche se si perde un po’ di praticità si guadagna sicuramente in bellezza delle pelle che apparirà nutrita, fresca e rigenerata.

Valentina Giungati

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago